Titolo alcolometrico volumico (densimetro elettronico)
Anidride solforosa per distillazione (metodo ufficiale)
Acidità titolabile
Test proteico semiquantitativo e quantitativo
Estratto secco totale e netto/non riduttore
Polifenoli totali (metodo UV)
Intensità colorante e tonalità
Determinazione D.O. 280
Catechine (met. alla Cinnamaldeide)
Acido tartarico (metodo Rebelein)
Acido malico (metodo enzimatico)
Acido lattico (metodo enzimatico)
Glucosio e fruttosio (metodo enzimatico)
Inversione zuccheri
Acido ascorbico (per titolazione)
Temperatura di saturazione Criocheck
Stabilità tartarica Criocheck (met. minicontatto)
Cromatografia liquida acidi
Cromatografia liquida zuccheri
Det. anidride carbonica con carboanidrasi
Ossigeno disciolto
Determinazione torbidità in NTU
Determinazione ferro (assorbimento atomico)
Determinazione calcio (assorbimento atomico)
Determinazione sodio (assorbimento atomico)
Determinazione rame (assorbimento atomico)
Determinazione potassio (assorbimento atomico)
Azoto prontamente assimilabile (A.P.A.)
Determinazione 4-etilfenolo
Pressione afrometrica
Indice di filtrabilità
Ceneri
Alcalinità delle ceneri
Alcol metilico (met. acido cromotropico)
Analisi sedimenti
Maturazione delle uve: brix, acidità totale, pH, D.O. 280, antociani potenziali, antociani estraibili, estraibilità, tannini da vinaccioli, rapporto succo/vinacce
Analisi di macerazione e svinatura: D.O. 280, intensità colorante, antociani, tannini
Analisi di affinamento vini rossi: D.O. 280, intensità colorante, antociani, tannini, indice di HCl, indice di gelatina
Det. microbiologica muffe su tappi in sughero
Lieviti
Lieviti brettanomyces
Batteri anaerobi (lattici)
Conta batterica totale
Analisi ponderale e massa volumica
Analisi organolettica
Presenza perossidi
2,4,6 Tricloroanisolo (TCA)
Tribromoanisolo (TBA)
Prodotti
Presso il nostro Laboratorio abbiamo dedicato uno spazio alla vendita dei prodotti enologici di marche quali Oenofrance, Vason, Laffort, Perdomini e Eaton.