Un terreno e un clima favorevoli alla diffusione delle vigne e la passione dei friulani per il buon vino.
Bastano questi due ingredienti tanto semplici quanto fondamentali per ottenere un vino di fama nazionale prima, mondiale poi.
La qualità vinicola del Friuli Venezia Giulia è ormai nota a tutti. Ma non si tratta di un traguardo, anzi. È importante lavorare giorno dopo giorno per migliorare la qualità di ogni vitigno e superare la concorrenza che, in campo enologico, si fa sempre più agguerrita. Ecco perché far analizzare i propri vini presso un laboratorio enologico diventa parte integrante del lavoro di ogni azienda viti-vinicola.
Ottenere vini di qualità richiede costante attenzione e monitoraggio di ogni fase del processo produttivo; è fondamentale analizzare la qualità dei prodotti utilizzati, oltre alle metodologie e alle tempistiche delle operazioni in cantina. Lo step successivo è intervenire opportunamente per correggere errori e mancanze. L’analisi del vino in laboratorio enologico non può quindi essere trascurata. In particolare è importante:
Per tutto il processo di vinificazione è quindi opportuno poter contare su un efficace controllo di qualità. Esternalizzare il test sul vino garantisce analisi al passo con i tempi, grazie agli innovativi strumenti che un laboratorio enologico ha a disposizione.
Presso il nostro Laboratorio abbiamo dedicato uno spazio alla vendita dei prodotti enologici di marche quali Oenofrance, Vason, Laffort, Perdomini e Eaton.