Analisi Birra

Un buon birraio dovrebbe conoscere perfettamente ogni propria birra, dall’inizio della produzione alla vendita finale.

analisi birra diust

Analisi su birra

Prima di tutto bisogna eliminare l’idea che approfondire le analisi sulla qualità della birra sia una spesa inutile o comunque riducibile. 
Al contrario, capire fino in fondo quali sono i punti forti e quali quelli migliorabili del proprio prodotto è un concetto alla base del successo futuro.

Nel settore birrario, i principali controlli qualità effettuati di routine comprendono:

  • le analisi chimico-fisiche e microbiologiche, effettuate a diversi livelli del processo produttivo. Interessano innanzitutto tre elementi fondamentali come l’acqua, il malto e il luppolo. Dipendentemente dal fatto che ad essere esaminati siano il mosto o la birra confezionata, i controlli approfondiscono l’analisi su un’ampia varietà di elementi.
  • l’assaggio, che decreta la qualità a livello sensoriale della birra appena prodotta. In quest’ultimo processo si accantonano tutti gli strumenti che si sono rivelati fondamentali per la filiera di produzione fino a quel momento. Entra in gioco l’esperto del settore birrario, una persona reale con una preparazione tale da ammonire eventuali debolezze di aroma e di sapore.

"Udine: città della birra in una terra di vini”con queste parole il prof. Stefano Buiatti ama descrivere il panorama brassicolo della nostra Regione. Vera autorità nel campo della birra, è stato il riferimento più ovvio quando il Laboratorio ha scelto un consulente per mettere a punto le analisi sulla birra secondo i criteri di eccellenza che da sempre ci contraddistinguono.

Perchè fare analisi sulla birra

Le analisi di laboratorio offrono un importante valore aggiunto al Vostro prodotto finito, senza contare il considerevole vantaggio competitivo nei confronti di competitor che ancora non se ne servono.
Vi permettono di ottenere una maggiore ripetibilità, di scongiurare problemi di natura chimica e batterica che altrimenti comprometterebbero, anche gravemente, la Vostra birra, di migliorare costantemente la resa organolettica del prodotto finito e puntare all’eccellenza.
Il nostro esperto può seguirvi e consigliarvi in merito alla scelta e all’interpretazione delle analisi.

  • Titolo alcolometrico volumico (% v/v – densimetro elettronico)
  • Grado alcolico
  • Estratto originale/apparente/reale
  • Attenuazione apparente/reale
  • Calorie
  • Colore (scala EBC)
  • pH
  • Acidità totale (ml NaOH o % m/v in acido lattico)
  • Acidità volatile (ml NaOH o % m/v in acido acetico)
  • Sovrapressione nello spazio di testa (bar)
  • Torbidità (NTU)
  • Batteri lattici (UFC/ml o UFC/100 ml)
  • Conta batterica a 30°C (batteri aerobi)
  • Lieviti selvaggi (non-Saccharomyces)
  • Analisi microbiologica al microscopio (valutazione qualitativa del livello di inquinamento)
  • Conta lieviti in fermentazione (“conta a fresco” al microscopio)

In una società sempre più attenta alla qualità di ciò che beve e mangia, è semplice capire quanto sia importante lavorare in quella direzione. L’indagine analitica consente al mastro birraio di fornire ai propri clienti i valori nutrizionali della propria birra, in particolare nel caso in cui offra birre speciali, ad esempio birre senza glutine.

analisi su birra

Consulenze per analisi birra

Il mercato della birra artigianale è in continua crescita. Le analisi sulla birra possono quindi fare la differenza, consentendo al birraio di studiare la sua offerta e personalizzarla in base al cliente. Vendita diretta al cliente finale, vendita al settore della ristorazione o vendita più generica con intermediari. Con le corrette analisi sulla birra è ora possibile rispondere alle sempre più specifiche richieste di ogni cliente.

Il dott. Andrea Corvaglia, microbiologo di grande esperienza, ha approfondito anche l’ambito delle analisi su birra, mettendo a punto le metodiche interne in collaborazione con il prof. Stefano Buiatti, docente di Tecnologia della Birra presso l’Università degli Studi di Udine.

Il dott. Corvaglia è disponibile a fornire consulenze analitiche sia ad amatori, che a professionisti: la nostra mission è essere al vostro fianco per aiutarvi a produrre birra sempre migliore.

Laboratorio Analisi Diust SrL

Via dolegnano di sopra 58/3, 33048 San Giovanni al Natisone (UD)
P.Iva: 01697990305 - C.F.: UD 01697990305
Privacy e Cookie Policy

WebinWord Web Agency
//script elisa